Campionato
Serie C Regionale
2014 -
2015 Girone
A
 |
Statistiche girone
andata |
1.
giornata girone andata: 04/10/2014
Libertas Montale ASD
- Poggibonsi Basket: 72 - 56
(21-11; 37-29; 53-44)
Libertas Montale:
Nesi 19, Tasselli 5, Bruni, Della Rosa 9, Panconi 2,
Magnini 11, Pratesi 3, Giusti 4, Bartalini 2, Bargiacchi
17.
All. Ialuna
Poggibonsi Basket:
Spini 3, Lenzerini, Lotti G. 5, Manetti 11, Cortigiani
5, Borgianni F. 15, Rumachella 8, Pelosi 4, Borgianni M.
3, Moroni 2.
All. Meoni
Esordio negativo per la Sicurezza
Globale Poggibonsi nella prima di campionato sul parquet
di Montale. Complice una falsa partenza nei primi minuti
di gioco, la compagine di Meoni lascia ai padroni di
casa il pallino del gioco andando cosi' alla pausa del
primo tempino con uno svantaggio di -10. I giallorossi
sono cosi' costretti ad inseguire fino a raggiungere il
-2 a meta' del terzo quarto sul punteggio di 44-42. La
reazione dei padroni di casa, pero', non si fa attendere
e grazie a Nesi e Bargiacchi concludono il quarto sul
+9. Ultimo quarto senza storia, Montale controlla senza
problemi fino al 72-56 finale. |
2.
giornata girone andata: 12/10/2014
Poggibonsi Basket
- Pall. 2000 Prato: 53 - 70 (10-15;
26-24; 43-47)
Poggibonsi Basket:
Caniggia 0, Lenzerini 2, Del Mastio 5, Lotti G. 0, Manetti
5, Borgianni F. 5, Rumachella 0, Pelosi 18, Borgianni M.
8, Moroni 10.
All. Meoni
Pall. 2000 Prato:
Guerrini 0, Biscardi 5, Sanesi 2, Staino 16, Chiapparini
ne, Corsi 15, Smecca 13, Corzani 12, Trombino 7.
All. Pinelli
Prato letale nel quarto tempino e
rossoblù vincenti a Poggibonsi, anche se il finale non
rende merito ai padroni di casa in gara per oltre 30' e
decisamente più in palla rispetto all'esordio con
Montale. Nella prima parte del match infatti i Dragons
patiscono l'intensità giallorossa con la squadra di
Meoni che risale dal -5 del 10' con i canestri di Pelosi
e Moroni, anche se ci sono subito problemi di falli per
Francesco Borgianni e Manetti. Nella ripresa i
valdelsani toccano il +7 sul 38-31 ancora con Pelosi
sugli scudi, ma perdono Del Mastio, quinto fischio e
tecnico; nei rossoblù invece, oltre al solito Corsi,
sale di tono Staino e all'ultima pausa l'incontro è
sempre in bilico, 43-47. Nella quarta frazione, pero',
Poggibonsi si blocca contro la zona degli ospiti, Staino
trova i canestri dell'allungo e Trombino mette la tripla
che ammazza la partita, i valdelsani si innervosiscono,
Moroni si becca un tecnico e Pelosi viene espulso per
una gomitata a Corzani e lo scarto che lievita sino al
53-70 conclusivo.
[www.toscanabasketlive.it] |
3.
giornata girone andata: 19/10/2014
Basket
S.Vincenzo
- Poggibonsi Basket: 68 - 67
(9-27; 29-39; 45-52)
Basket S.Vincenzo:
Martinelli 7, Magnani 6, Agostini 5, Venucci 8, Fabiani
3, Bettini 25, Modica 14, Rossi ne, Tartaglione ne,
Betti ne.
All. Nassi
Poggibonsi Basket:
Lotti 11, Peruzzi 11, Moroni 14, Manetti 18, Tordini 4,
Borgianni F. 6, Costantino, Borgianni M. 3, Rumachella,
Caniggia ne.
All. Meoni
Mancano tre secondi alla sirena,
Poggibonsi è avanti di un punto ma San Vincenzo
usufruisce di due tiri liberi. Sulla lunetta Martinelli
chiama a raccolta le forze e mette dentro entrambi i
colpi, sorpasso e vittoria per la squadra di casa.
Difficile dire se la vittoria dei livornesi sia stata
merito della loro caparbietà nella rimonta oppure colpa
della troppa sicurezza ostentata dai senesi; fatto sta
che i due punti restano sulla costa tirrenica. Partenza
disastrosa per la squadra di casa che nel primo quarto è
addirittura sotto di 18 punti. Chiunque altro avrebbe
alzato bandiera bianca, ma quelli di San Vincenzo hanno
cominciato a recuperare punto su punto fino ad arrivare
al riposo sotto di 10 lunghezze. Poggibonsi si lascia
recuperare piano piano, dilapidando un patrimonio
incredibile di palloni. I padroni di casa invece
continuano a giocare, anche se la partita non è certo di
quelle esaltanti. Alla fine del terzo quarto il distacco
si è ridotto a solo 7 lunghezze e c'è chi scommette
nella possibilità almeno del supplementare. Invece il
miracolo di San Vincenzo: fallo sul filo della sirena
con Poggibonsi ancora avanti, Martinelli si incarica
delle realizzazioni e ci riesce. Poggibonsi resta cosi'
a quota zero anche se mette in mostra delle buone doti.
[www.toscanabasketlive.it] |
4.
giornata girone andata: 22/10/2014
Poggibonsi Basket
- Centro Minibasket Lucca: 63 - 73
(25-18; 44-43; 52-63)
Poggibonsi Basket:
Costantino, Lenzerini, Lotti 6, Tordini 8, Manetti 12,
Cortigiani 4, Borgianni F. 4, Rumachella 7, Peruzzi 10,
Borgianni M. 12.
All. Meoni
Centro Minibasket Lucca:
Drocker 12 Biagioni 11, Puccinelli, Savelli 3, Danesi
11, Loni 15, Ortili ne, Porciani 4, Pierini 11, Tozzini
6.
All. Piazza
Poggibonsi parte bene ma si inceppa
nel terzo quarto, Lucca rimonta e porta a casa la prima
vittoria in trasferta del campionato, mentre i
valdelsani restano inchiodati a quota zero. Gara ad
handicap per i ragazzi di Meoni che deve rinunciare a
Pelosi, secondo turno di squalifica, e Moroni che si è
rotto una mano a San Vincenzo e rischia di star fuori un
paio di mesi. Eppure nella prima frazione sono i
giallorossi a comandare le danze (bene soprattutto Mario
Borgianni): tanta intensità, ritmo alto e canestri
facili per il 25-18 del 10'. Lucca soffre molto, a metà
periodo Poggibonsi è sopra 38-26. E' Danesi a ricucire
un po', primo black out dei padroni di casa che
subiscono il sorpasso con tripla di Loni e liberi di
Porciani, 40-41, anche se pure alla seconda sirena il
vantaggio è interno, 44-43. Manetti e compagni escono
tuttavia malissimo dagli spogliatoi, prendendo
l'imbarcata che deciderà il match. La zona di Piazza è
indigesta, due canestri pesanti di Drocker, Danesi lo
imita e Lucca saluta, portandosi avanti di 11 al 30'.
L'inerzia è tutta dalla parte degli ospiti, comunque
Poggibonsi trova ancora la forza per farsi sotto grazie
soprattutto a Tordini che infila due conclusioni dai
6,75: i giallorossi si riaffacciano fino a -3 sul 62-65
ma energie e lucidità sono finite, Danesi e Biagioni in
rapida successione piazzano l'uno-due del ko.
[www.toscanabasketlive.it] |
5.
giornata girone andata: 01/11/2014
Fides
Montevarchi - Poggibonsi Basket: 60 - 79
(18-18; 32-34; 40-49)
Fides Montevarchi: Rotolo 12,
Dainelli 16, Vasarri 19, Sereni, Baldini 2, Cinque,
Bonciani 3, Masciadri 2, Cetoloni 3, Neri 3.
All. Righeschi
Poggibonsi Basket: Spini, Del
Mastio 3, Lotti 2, Tordini 9, Landi 6, Borgianni F. 27,
Rumachella 7, Pelosi 11, Peruzzi 11, Borgianni M. 3.
All. Meoni
Poggibonsi si stacca dallo zero in
classifica espugnando Montevarchi e scavalcando così i
gialloverdi "retrocessi" a uno dopo la penalizzazione
del match con il Costone. Non è bastato a coach
Righeschi recuperare Sereni dalla squalifica, dovendo
fare a meno oltre che di Caponi, fuori quattro turni,
anche di Batistini e Baldini, out proprio per le
conseguenze della rissa al PalaOrlandi. Ma la vittoria
valdelsana (senza Moroni infortunato) non fa una piega,
costruita nella ripresa con una difesa a zona che ha
mandato in crisi l'attacco della Fides. I primi due
tempini hanno invece un andamento schizofrenico: subito
0-7 ospite, poi parziale di 15-0 dei padroni di casa,
con Dainelli e Vasarri protagonisti. Poggibonsi rientra
per la parità del 10', subisce un minibreak di 7-0,
restituendolo con gli interessi, 0-12 e 25-30 per la
banda di Meoni, che rimane sopra di due all'intervallo.
La gara gira completamente nella ripresa: giallorossi a
zona e Montevarchi incapace di trovare la via del
canestro, mentre dall'altra parte è Francesco Borgianni
a dominare, segnando sia da fuori che nel pitturato. E
proprio i secondi possessi sono un'altra delle chiavi
del vantaggio di Poggibonsi che chiude avanti di nove il
terzo periodo. La Fides continua a sbattere contro la
zona ospite, i valdelsani prendono un margine di
sicurezza e nel finale incrementano lo scarto grazie
alle gite in lunetta concesse dai falli di Montevarchi
nel tentativo, vano, di rientrare.
[www.toscanabasketlive.it] |
6.
giornata girone andata: 09/11/2014
Poggibonsi Basket
- Centro Minibk Carrara: 66 - 56
(30-14; 44-30; 51-42)
Poggibonsi Basket:
Costantino 8, Lenzerini, Del Mastio 4, Lotti 2, Manetti
17, Landi 5, Borgianni F. 11, Rumachella 5, Pelosi 8, Peruzzi
6.
All. Meoni
Centro Minibk Carrara:
Viaggi, Donati 16, Bertuccelli 2, Fiaschi 16, Biagioni,
Mancini 4, Fontanelli 6, Borghini 12, Giananti, Malcontenti.
All. Dell'Innocenti
Poggibonsi conquista la sfida tra
matricole contro il Cmc Carrara, mostrando un primo
quarto scintillante, ai limiti della perfezione e
resistendo al rientro dei biancazzurri a cavallo degli
ultimi due tempini. Senza Tordini e Moroni, Meoni trova
da subito un grande Francesco Borgianni (11 tutti
nei 10' iniziali), e Carrara si fa sorprendere: i
giallorossi fanno centro a ogni alzata di mano, bene
anche Manetti (17 distribuiti nell'arco del match) e
il divario cresce velocemente, fino al 30-14 della
minipausa. Nel secondo periodo le percentuali si
abbassano, ma gli apuani non riescono a
rientrare, nonostante il predominio a rimbalzo, specie
nell'area valdelsana, con Donati e Borghini. Il riposo
lungo raffredda ulteriormente i tiratori,
Poggibonsi perde Borgianni per infortunio e non fa più
canestro, il Cmc rosicchia un altro po' di punti e torna
a -6; provvidenziale per la banda di Meoni una
tripla del baby Costantino allo scadere per il 51-42.
Dell'Innocenti deve centellinare Borghini, quattro
falli, Carrara comunque c'è e risale ulteriormente
fino al 53-50. Per i giallorossi si profila un'altra
beffa stile San Vincenzo e invece è Pelosi, fin lì in
ombra, a trovare due canestri in fila che danno respiro
e fiducia; il Cmc paga la lunga rincorsa, affretta
qualche conclusione e poi col fallo sistematico si
chiude la partita.
[www.toscanabasketlive.it] |
7.
giornata girone andata: 16/11/2014
Pall. Agliana
2000 - Poggibonsi Basket: 79 - 55
(24-15; 49-21; 64-41)
Pall. Agliana 2000:
De Leonardo 4, Bogani 12, Meoni 5, Belotti 11, Limberti
7, Consorti 18, Nieri 8, Cavicchi 10, Grillini3, Salute
1.
All. Bertini
Poggibonsi Basket:
Lenzerini 3, Lotti 5, Tordini 2, Manetti 9, Cortigiani
0, Landi 7, Rumachella 2, Pelosi 23, Peruzzi 2,
Borgianni M. 2.
All. Meoni
Agliana si conferma uno
schiacciasassi, la partita con Poggibonsi dura poco più
di un quarto, con i neroverdi scatenati dall'arco che
sfiorano il +30 prima della pausa lunga. Serata no per i
valdelsani, senza Moroni e Francesco Borgianni che dopo
3' sono già sotto di 10, 12-2. Dalla distanza è una
festa per i padroni di casa, Belotti nel primo tempino
ne infila tre, 6/7 il totale dei ragazzi di Bertini che
chiudono sul 24-15 al 10'. Nel secondo quarto la musica
non cambia, anzi per Poggibonsi le cose si mettono
addirittura peggio: in attacco i giallorossi non trovano
mai il canestro, Agliana continua a colpire dalla lunga,
il sigillo è di Nieri che manda le squadre negli
spogliatoi sul 49-21 con i neroverdi che possono esibire
un clamoroso 10/12 da tre. La ripresa è solo per i
tabellini, nella squadra di casa vanno tutti a referto,
Poggibonsi è quasi tutta nelle mani di Pelosi, miglior
marcatore della gara con 23, ma la partita non ha più
niente da dire.
[www.toscanabasketlive.it] |
8.
giornata girone andata: 23/11/2014
Poggibonsi Basket
- Costone Siena: 53 - 55
(16-13; 23-25; 38-38)
Poggibonsi Basket: Costantino
2, Del Mastio, Lotti, Tordini 5, Borgianni M. 3,
Borgianni F. 12, Rumachella, Landi 5, Manetti 12, Pelosi
14.
All. Meoni
Costone Siena: Zani, Nepi An.
ne, Carnaroli 4, Gambelli 16, Catoni 2, Rosa 4, Toscano,
Nepi Al. 11, Bianchi ne, Corzani 17.
All. Binella
Poggibosi butta via il derby con il
Costone piantandosi sul +3 a 2'30'' dalla sirena, senza
trovar più la via del canestro, con i gialloverdi che
conquistano la terza vittoria consecutiva e risalgono in
classifica, mentre i valdelsani restano a quota 4.
Partita sempre equilibrata, con Binella che recupera in
extremis Gambelli autore poi di 16 punti. Scatta avanti
subito Poggibonsi con Francesco Borgianni gli ospiti
rispondono però con Corzani e restano attaccati,
riuscendo a sorpassare nel secondo periodo con quattro
canestri in fila di Gambelli. Tanta difesa e tanti
errori, nessuna delle due formazioni allunga con
vantaggi mai superiori ai due possessi. La banda di
Meoni pur senza i canestri di Lotti e Tordini sembra
poter scappare davvero a metà dell'ultimo quarto,
parziale di 10-2, ribaltando il +5 costruito dai ragazzi
di Binella. Sul 52-49 però Poggibonsi si intestardisce a
giocare in isolamento con tiri affrettati, anche in
difesa le cose non vanno meglio. Alessandro Nepi firma
il sorpasso conquistando un rimbalzo offensivo su una
colossale dormita dei giallorossi, subendo anche fallo.
Nuovo errore di Poggibonsi che poi ricorre inutilmente
al fallo sistematico senza riuscire a recuperare. Alla
fine pesano come un macigno le troppe perse dei padroni
di casa, 19 contro 12, compresa la rimessa sbagliata con
7'' da giocare, così come la percentuale ai liberi, 55%
per Poggibonsi e 76% per il Costone.
[www.toscanabasketlive.it] |
9.
giornata girone andata: 30/11/2014
Poggibonsi Basket
- Pielle Livorno: 81 - 83 (d3ts)
(20-12; 28-29; 35-44;
63-63; 68-68; 77-77)
Poggibonsi Basket: Costantino
3, Lenzerini, Del Mastio, Lotti 3, Tordini 14, Manetti
9, Landi 14, Borgianni F. 19, Peruzzi 11, Borgianni M.
8.
All. Meoni
Pielle Livorno: Burgalassi 5,
Michelini 19, Giannetti 2, Bernini 7, Capobianchi 6,
Dell'Agnello 23, Massoli 7, Canigiani 7, Venditti 7.
All. Marzini
Gara infinita al Bernino con 3
supplementari, 55' di battaglia, e alla fine e' la Pielle che espugna Poggibonsi. Partita incredibile
praticamente vinta da Livorno ai regolamentari e poi
dai valdelsani a pochi istanti dalla fine del terzo
overtime, quindi nuova rimonta dei livornesi. Poggibonsi
parte bene e riesce a star sopra finché gioca al proprio
ritmo, trovando subito punti importanti da Manetti e
Tordini (6 a testa) per il 20-12 del primo quarto. La
Pielle riesce a portare la gara su un binario più
congeniale, senza dover correre e con i canestri di
Michelini e Dell'Agnello impatta e sorpassa già
all'intervallo. Sono ancora loro i protagonisti dello
strappo che sembra poter chiudere l'incontro, perché
Poggibonsi non trova più la retina (15 punti nei due
quarti centrali) e scivola a -9. Al contrario
nell'ultima frazione i giallorossi si "risintonizzano"
con il canestro ospite, confezionando un periodo da 27
punti e mandando la gara all'overtime, complice un mezzo
suicidio Pielle, sopra di sei a una ventina di secondi
dal termine e punita da due triple di Francesco
Borgianni per il 63 pari. L'equlibrio non si schioda
neanche ai supplementari, le squadre perdono pezzi per
falli (tre a testa) e segnano poco. Il terzo overtime si
trascina a forza di errori, Poggibonsi riesce a mettere
un possesso pieno di distacco (81-78) con palla in mano
che però viene persa, Burgalassi dall'arco e Michelini
confezionano l'ultimo minibreak per il sorpasso
definitivo; la maratona del Bernino è della Pielle.
[www.toscanabasketlive.it] |
10.
giornata girone andata: 06/12/2014
Pol. Dil.
A.Galli Basket - Poggibonsi Basket: 62 - 58
(8-14; 23-25; 40-44)
Pol. Dil. A. Galli Basket:
Nosi 7, Logi 8, Fedeli 6, Del Bimbo ne, Giachi, Galli
12, Gironi 3, Giuliana 22, Fossi ne, Marchielli 4.
All. Cappelletti.
Poggibonsi Basket:
Lenzerini, Del Mastio 1, Lotti 2, Tordini 3, Landi, S.
Borgianni 13, Rumachella 5, Pelosi 19, Peruzzi 6, M.
Borgianni 9.
All. Meoni
E' stata una partita non bella che il
San Giovanni è riuscito a vincere grazie alla forza di
volontà. Le due squadre si sono date battaglia fin
dall'inizio senza un minuto di respiro in una sfida che
sapeva già di scontro salvezza. Gli ospiti sono partiti
a razzo e hanno chiuso il primo tempino con un buon
vantaggio, ma di fronte avevano una Polisportiva
desiderosa di troncare la spirale negativa che da troppe
giornate condizionava la classifica. Nel secondo tempino
la prima rimonta dei valdarnesi che al riposo sono alla
portata degli ospiti. Nel terzo quarto si assiste a
continui capovolgimenti di fronte, ma è solo nell'ultimo
periodo che i padroni di casa prendono il coraggio per
chiudere vittorioso l'incontro. A meno di un minuto
dalla fine il risultato era ancora di 56 pari ma un paio
di canestri dei locali fanno girare il match verso San
Giovanni che torna alla vittoria contro una diretta
avversaria.
[www.toscanabasketlive.it] |
11.
giornata girone andata: 14/12/2014
Poggibonsi Basket
- ABC Castelfiorentino: 92 - 82
(32-25; 49-48; 75-61)
Poggibonsi Basket: Costantino
14, Lotti 21, Tordini 10, Manetti 16, Landi 12,
Borgianni F. 6, Rumachella, Pelosi, Peruzzi 12,
Borgianni M. 2.
All. Meoni
ABC Castelfiorentino:
Montagnani 12, Innocenti 7, Gronchi ne, Belli 8, Taiti
17, Manetti 7, Corbinelli, Mugnaini, Delli Carri 21,
Trillò 10.
All. Bagnoli
Poggibonsi conquista il successo meno
atteso e al tempo stesso più prestigioso. Al Bernino
cade la capolista Castelfiorentino, al termine di un
match in cui i giallorossi di casa non hanno davvero
sbagliato nulla, fin dalla palla a due. La squadra di
Meoni trova sempre il fondo della retina, 32 i punti del
primo tempino sfruttando anche una difesa non proprio
ermetica dei gialloblù, costretti da subito a inseguire.
L'Abc, spinta da Delli Carri si scuote nella seconda
frazione riuscendo praticamente ad annullare il
distacco, anche se è sempre Poggibonsi ad andare negli
spogliatoi avanti, 49-48. La partita sembra poter girare
visto che in più di un'occasione quest'anno i
giallorossi sono partiti sparati per poi trovarsi in
riserva a un passo dalla meta. E invece al rientro in
campo nuovo parziale interno, a Castelfiorentino si è
raffreddata la mano e così all'ultimo riposo i punti da
recuperare sono 14, con Lotti sugli scudi. L'Abc ha il
merito di crederci, scivola a -16 ma si rialza e
difendendo forte recupera fino a -3 per poi arrendersi a
due triple di Landi che fanno fuggire Poggibonsi. I
ragazzi di Bagnoli cercano il fallo sistematico per
ricucire, ma Costantino è infallibile dalla lunetta,
92-82. Per Poggibonsi una serata da ricordare.
[www.toscanabasketlive.it] |
12.
giornata girone andata: 21/12/2014
Synergy Basket
Valdarno - Poggibonsi Basket: 85 - 77
(d1ts)
(16-13; 29-30; 53-51;
72-72)
Synergy Basket Valdarno:
Cardo 2, Stagi 3, Pelucchini 13, Malacario 10, Basilicò
5, Tello 13, Nesterini 7, Norci 20, Bucciolini 10,
Innocenti 2.
All. Caimi
Poggibonsi Basket:
Borgianni M. 4, Peruzzi 9, Lotti 4, Landi, Borgianni F.
6, Del Mastio 20, Manetti 18, Tordini 5, Rumachella 6,
Costantino 5.
All. Meoni
Dopo una gara tiratissima, giocata
sempre punto a punto, con vantaggi minimi da una parte e
dall'altra, la Synergy è riuscita a superare solo nell'overtime
Poggibonsi. La squadra valdelsana ha dimostrato di
essere un team quadrato e ben impostato, con Manetti
sotto canestro e Francesco Borgianni e Del Mastio. La
gara iniziava con le squadre che faticavano ad
ingranare. Bucciolini e Norci scuotevano la retina
ospite, ma Manetti era iper produttivo e Poggibonsi si
allontanava di qualche punto. A rimettere in ordine le
cose ci pensava ancora il tambureggiante Norci ma era la
tripla di Nesterini a far chiudere alla Synergy il primo
tempino in lieve vantaggio (16-13). Nella seconda
frazione, Rumachella pareggiava subito i conti ma era la
Synergy ad essere più efficace. Tello, Pelucchini e
Malacario creavano un vantaggio di pochi punti ma Del
Mastio era irrefrenabile e ricuciva il gap portando
addirittura in vantaggio i propri colori. Il triplone di
Norci ed i liberi di Basilicò fissavano però il
punteggio sul 29-30, prima del riposo lungo. Alla
ripresa del gioco il gol dai 6,75 di Tordini era
illusorio perché la Synergy di coach Caimi sferrava
contro la zona ospite una serie pazzesca di canestri
(14-0) con le triple di Norci, Tello e Pelucchini. Coach
Meoni fermava i giochi, rimetteva la difesa individuale
e con un contro break dettato da Del Mastio e Rumachella
(0 -7) i neri ospiti si riportavano di nuovo sotto. La
gara decollava e la battaglia era in ogni angolo del
campo. Peruzzi era pericoloso in area, Norci rispondeva
a tono ma era Manetti, davvero ispirato stasera, a
mettere in crisi la difesa della Synergy e ci voleva
solo la precisione ai liberi da parte di Basilicò,
Innocenti e Malacario per far mantenere ai padroni di
casa un lieve vantaggio (53-51) alla fine del terzo
tempino. L'ultima frazione si apriva con l'equilibrio
ancora sovrano. Del Mastio continuava imperterrito nel
suo show serale, ma a rispondergli si ergeva il
precisissimo Pelucchini, che aggiungeva pericolosità
esterna a quella interna del bravo Norci. La Synergy
tornava quindi in testa di qualche punto, ma Poggibonsi
non mollava di un centimetro e con le triple di
Borgianni restava aggrappata nel punteggio. Il finale
dei regolamentare era emozionante e le difese non
consentivano alcuna fluidità diventando durissime. Visto
che Tello era braccato da più avversari, era il tosto
Malacario ad essere preciso nel colorato e dalla linea
della carità, ma dall'altra parte della barricata
Peruzzi e Manetti non erano da meno e tenevano a galla
il vascello di coach Meoni. Sul 72 pari, le ultime due
azioni delle squadre non davano punti (clamoroso però
l'errore in appoggio al vetro da parte degli ospiti, ma
anche il tiro da 15 metri di Nesterini per pochissimo
non rischiava d'insaccarsi) ed era quindi il
supplementare a dover dirimere la "vertenza" (72-72, al
40'). Coach Caimi cambiava quasi tutto il reparto
esterni e veniva subito ben ripagato. Bucciolini e Stagi
erano imprendibili e devastavano il morale del
Poggibonsi, dando alla propria squadra l'occasione per
il break vincente. I neri ospiti non ne avevano più e il
controllo del gioco da parte sangiovannese, insieme ai
tiri liberi di Nesterini e Tello, chiudevano i conti,
85-77.
[www.toscanabasketlive.it] |
13.
giornata girone andata: 11/01/2015
Poggibonsi Basket
- Minibasket Valbisenzio: 57 - 72
(19-19; 31-42; 44-60)
Poggibonsi Basket: Lenzerini
4, Del Mastio 7, Lotti 6, Manetti 8, Landi 4, Borgianni
F. 13, Rumachella 2, Pelosi 4, Peruzzi 4, Borgianni M.
5.
All. Meoni
Minibasket Valbisenzio:
Ottanelli 2, Poli 10, Mungai 5, Picchi, Lavisci ne,
Mariotti 4, Fracassini 21, Vignolini ne, Saccenti 9,
Magni 21.
All. Pieri
Colpo grosso di Vaiano che torna da
Poggibonsi con una bella vittoria nonostante l'assenza
di Mattei. Gran protagonista Fracassini, autentico
dominatore sotto i tabelloni in entrambe le aree e
miglior marcatore del match, con Magni, con 21 punti. E'
il pivot valbisentino a dare lo strappo nella seconda
frazione, dopo 15' in equilibrio. All'inizio ritmo alto
imposto dai giallorossi pur in una serata non
eccezionale al tiro, Poggibonsi prende 5-6 punti di
margine con Vaiano che resta in gara con un paio di
canestri di Saccenti. 19-19 alla prima sirena, poi sale
di tono Fracassini che fa il vuoto nel pitturato,
supportato dalle penetrazioni di Magni. Vaiano scappa
sul +11 a metà gara e di fatto riesce poi sempre a
controllare, anche perché l'attacco di Pieri è un rebus
per i locali: la zona viene bucata col tiro dall'arco e
a uomo Fracassini è immarcabile. Poggibonsi paga la
serata no sul fronte offensivo di troppi elementi e
incappa nel secondo ko di fila, sperando di poter però
contare, dalla prossima settimana, sul rientrante Moroni.
[www.toscanabasketlive.it] |
 |
Statistiche girone
andata |
|