Sito Ufficiale

    2014 - 2015

 

               Under 15



 

La squadra

Calendario

Classifica

Tabellini andata

Tabellini ritorno

 

   

 

 

  Campionato Under 15

2014 - 2015

Girone C

 

 

Girone andata:   1°g.   2°g.   3°g.   4°g.   5°g.   6°g.   7°g.   8°g.   9°g.  10°g.  11°g.  12°g. 

 

 

 

Visualizza tabellini

Ultimo aggiornamento: 22/01/2015

 

 

 

1. giornata girone andata:  18/10/2014

Basket S.Casciano - Poggibonsi Basket:  8 - 127  (2-28;  4-66;  8-91)

 

Poggibonsi Basket: Di Leonardo 15; Gherardi 9; Manganelli 4; Testi 18; Sarpentier 24; Sostegni 10; Silei 16; Belli 6; Casucci 8; Mori 5; Pucci 12.

All. Vannini

 

Debutto vincente per il Poggibonsi Basket under 15 nel campionato regionale di categoria. I ragazzi di Vannini si sono imposti sul San Casciano con largo margine. Alla fine del primo quarto, terminato sul 28 a 2 per i nostri, l’incontro poteva già dirsi segnato, ma fin dalle prime battute è stato evidente che fosse troppa la differenza tecnica tra le due compagini perché potesse esserci vera partita. Tutto facile quindi, anche troppo. Ciò nonostante la prestazione dei valdelsani è stata soddisfacente e raramente si sono visti quei cali di concentrazione che spesso caratterizzano gli impegni troppo agevoli. Per un primo vero giudizio sulle reali potenzialità della nostra squadra dovremo aspettare quanto meno l’esito della prossima sfida, quando verrà a farci visita una delle due compagini di San Giovanni Valdarno, terra solitamente prodiga nello sfornare talenti, specie a livello giovanile.

 

 

 

 

2. giornata girone andata:  26/10/2014

Poggibonsi Basket - Palagalli S.G.Valdarno:  42 - 38  (11-11;  18-24;  34-32)

 

Poggibonsi Basket: Nesi n.e.; Di Leonardo 1; Gherardi 2; Sarpentier 14; Sostegni 6; Magni 0; Silei 8; Civilini n.e., Belli 2; Casucci 0; Mori 0; Pucci 9.

All. Vannini

 

Inizio di campionato fra le mura amiche col botto. Bella partita e soprattutto bella vittoria contro gli ostici avversari del San Giovanni che hanno tenuto sulla corda i nostri ragazzi fino al suono della sirena. Partenza a razzo degli avversari che hanno messo subito la testa avanti andando quasi subito sul + 5, ma i nostri non si sono persi d'animo e con pazienza sono andati a ricucire sull' 11 pari al termine del 1° quarto. Secondo quarto ancora appannaggio degli avversari che all'intervallo lungo registravano un + 6 sui nostri. Al rientro dagli spogliatoi, altra storia, il pressing a tutto campo ha disorientato gli avversari ed i nostri in 40 secondi, con 3 palle recuperate ed altrettante realizzazioni sono andati subito sul 24 pari riaprendo la partita e successivamente mettendo la testa avanti facendo registrare un +3 al termine del 3° quarto. Ultimo tempo al cardiopalma con gli avversari che si sono fatti sotto ma bravi i nostri a non perdere la calma ed a gestire il tempo. Unico neo i troppi tiri liberi sbagliati, ma questo fa parte del gioco. Vi aspettiamo domenica prossima, sempre alle 11:00 e sempre fra le mura amiche del pala Sarrocchi. 

 

 

 

 

3. giornata girone andata:  02/11/2014

Poggibonsi Basket - Synergy Basket:  30 - 39  (9-4;  17-13;  19-28)

 

Poggibonsi Basket: Di Leonardo 2; Gherardi 2; Corti 0; Manganelli 0; Testi 2; Sarpentier 11; Sostegni 0; Magni 0; Silei 2; Casucci 0; Mori 4; Pucci 7.

All. Gianmarco Galigani

 

Prima battuta d’arresto per il Poggibonsi Basket under 15 che ha dovuto soccombere tra le mura amiche ai valdarnesi della Synergy. La partita è stata purtroppo caratterizzata da percentuali da … minibasket, dall’una e dall’altra parte. Se infatti la Synergy ha segnato il primo canestro su azione solo alla metà del 2’ quarto (fino ad allora aveva messo a segno solo tiri liberi), i nostri hanno … restituito il favore mettendo a referto, nel 3’ parziale, solo due tiri liberi (!!!).  Dopo un inizio titubante, i primi due quarti ci hanno visti sempre in vantaggio e, per alcune fasi, anche in controllo del match. Al rientro dall’intervallo lungo però gli ospiti sono sembrati decisamente più determinati e facendo valere la propria superiorità fisica, si sono portati avanti fino al +9, con i nostri ragazzi, che nell’occasione erano allenati da Gianmarco Galigani (che ringraziamo per la disponibilità e per aver ben guidato la squadra), incapaci di opporre adeguata resistenza. Peccato, perché se fossimo riusciti a mantenere il contatto avremmo potuto giocarcela in un eventuale finale punto a punto, come testimonia l’11 pari dell’ultimo quarto. Prossimo impegno ancora tra le mura amiche contro l'Affrico Firenze, che fino ad ora ha collezionato una vittoria e due sconfitte.

 

 

 

 

4. giornata girone andata:  09/11/2014

Poggibonsi Basket - US Affrico:  40 - 48  (15-8;  30-20;  40-33)

 

Poggibonsi Basket: Di Leonardo 8; Gherardi 4; Manganelli 0; Testi n.e.; Sarpentier 5; Sostegni 2; Magni 0; Silei 11; Casucci 2; Mori 2; Pucci 6.

All. Silvio Vannini

 

Ancora una sconfitta tra le mura amiche per il Poggibonsi Basket under 15, che si è piegato all’Affrico Firenze. Partita senz’altro alla nostra portata, condotta per 25’ e gettata al vento nella parte finale. Dopo una partenza abbastanza contratta, i nostri ragazzi allungano chiudendo il primo parziale sul +7, grazie ad una zone-press a tutto campo che frutta buoni recuperi. Nel 2’ parziale la partita sembra nelle mani dei ragazzi di Vannini che arrivano sul +14 (30-16) prima di andare all’intervallo lungo sul +10. Al rientro dagli spogliatoi però subiamo la rimonta degli ospiti, a cui va riconosciuto il merito di non aver mollato mai. Veniamo quasi raggiunti (32-31) ma riusciamo con una buona reazione di orgoglio a ricacciare l’Affrico a -7 a fine terzo quarto. E qui … la luce si spenge … Nell’ultimo parziale subiamo un tremendo 15 a 0, collezionando 0/6 ai liberi, 0/12 da due e 0/3 da tre punti, senza quindi mettere a referto nemmeno un punto. Peccato perché avevamo tutte le possibilità di portare a casa la vittoria ma dal 40-31 in nostro favore al 28’ minuto … non abbiamo più segnato. Le percentuali purtroppo parlano chiaro: 0% da 3 (su 6 tentativi), 28% da 2 e 27% ai liberi; difficile vincere con questi numeri. Sabato prossimo a Pontassieve la possibilità di riscattare la sfortunata prova odierna.

 

 

 

 

5. giornata girone andata:  15/11/2014

ASD Valdisieve - Poggibonsi Basket:  62 - 32  (9-5;  40-7;  53-20)

 

Poggibonsi Basket: Gherardi 4; Corti n.e.; Manganelli 0; Sarpentier 2; Sostegni 10; Rinaldi 6; Fattorini 1; Civilini 4; Belli 2; Casucci 0; Mori 0; Pucci 3.

All. Silvio Vannini

 

Ancora una sconfitta per il Poggibonsi Basket under 15, caduto sul campo del Valdisieve. E pensare che l’inizio non era stato dei peggiori, con i nostri avversari che, per propria colpa ma anche per nostro merito, collezionavano molti palloni persi, dandoci l’opportunità di allungare già in partenza, cosa che purtroppo non avveniva a causa delle nostre basse percentuali, anche in tiri da sotto. Se il primo quarto, dopo un ritorno dei padroni di casa, si chiudeva sostanzialmente in equilibrio (9 a 5), nel secondo si è purtroppo assistito ad un nuovo black-out …. totale, dopo quello del 4’ tempo contro l’Affrico. Parziale di 31 a 2 per i locali e partita finita. Purtroppo anche in questa occasione non c’è stata reazione ad un crollo improvviso quanto ingiustificato, pur nell’aumentata aggressività della difesa a uomo avversaria. Nei due periodi restanti lo scarto si manteneva pari a quello dell’intervallo lungo, con i nostri che almeno tenevano le distanze. Ancora una volta le basse percentuali prima e un passaggio a vuoto dopo ci hanno condannato alla sconfitta. Non è piaciuta la quasi “rassegnazione” mostrata nel 3’ quarto, pur con le attenuanti delle assenze, delle cattive condizioni fisiche di più di un giocatore e degli infortuni in corso di gara. Domenica prossima viene a farci visita l’imbattuta capolista Figline. Non abbiamo nulla da perdere ma quanto meno il dovere di provarci e di fornire una prova all’altezza delle nostre possibilità.

 

 

 

 

6. giornata girone andata:  23/11/2014

Poggibonsi Basket - Don Bosco Figline:  27 - 32  (9-4;  16-9;  21-23)

 

 

Poggibonsi Basket: Corti n.e.; Manganelli 1; Sarpentier 16; Sostegni 0; Magni 0; Fattorini n.e.; Silei 6; Civilini n.e.; Casucci 2; Mori 0; Pucci 2.

All. Silvio Vannini

 

Finalmente una prova convincente del Poggibonsi Basket under 15. E’ vero, siamo usciti dal campo sconfitti ma abbiamo tenuto validamente testa alla capolista Figline, che forse non si aspettava un avversario così ostico. Inizio 4 a 1 per gli ospiti e 0 su 6 per i nostri, ma la difesa funziona e le “bombe” … a salve del Figline ci permettono di chiudere il 1’ quarto sul 9 a 5. Secondo parziale ancora di marca valdelsana; si continua a segnare col contagocce ma si va all’intervallo lungo sul +7. L’attesa riscossa ospite giunge puntuale nel 3’ tempo, chiuso col parziale di 14 a 5 per i valdarnesi. Ultimo quarto punto a punto nel quale, un po’ la sfortuna, un po’ la maggior freschezza degli avversari ci condannano alla sconfitta. Come già detto in premessa, se i due punti non sono arrivati c’è comunque da essere soddisfatti della prestazione dei ragazzi di Vannini, considerate anche le pesanti assenze che hanno colpito la nostra squadra. Purtroppo la percentuale da 2 è stata ancora insufficiente (17 %) e i tiri liberi, con i quali ci eravamo tenuti a galla nella prima metà del match (8 su 11) ci hanno invece condannato nel finale (4 su 14 nell’ultimo parziale). Adesso ci attendono incontri sulla carta più agevoli, nei quali dovremo aumentare l’autostima e convincerci che possiamo fare bene e giocare alla pari contro qualunque avversario.

 

 

 

 

7. giornata girone andata:  30/11/2014

Centro Minibasket Arno - Poggibonsi Basket:  51 - 36  (10-11;  26-24;  36-28)

 

Poggibonsi Basket: Di Leonardo 0; Manganelli 0; Sarpentier 15; Sostegni 3; Magni 0; Fattorini 2; Silei 6; Belli 0; Casucci 0; Mori 4; Pucci 6.

All. Silvio Vannini

 

A chiusura del precedente articolo avevamo accennato a incontri “sulla carta” più agevoli; purtroppo la trasferta di Rignano sull’Arno si è rivelata meno agevole del previsto e ci ha visto tornare a casa sconfitti, addirittura con 15 punti di scarto. Ancora una volta non abbiamo saputo offrire fuori casa una prestazione all’altezza e crediamo, senza offesa per i ragazzi di Rignano, che la partita sia stata più persa da noi che vinta da loro. L’inizio non era stato dei peggiori (primi due tentativi conclusisi con due canestri) ma ben presto si è avuta la netta sensazione che difficilmente saremmo riusciti ad allungare e spezzare la partita. E’ invece successo l’esatto opposto, quando a partire dal terzo parziale siamo piano piano affondati, senza riuscire mai a risollevarci. E’ proprio questa assenza di reazione la nota più negativa della partita. Ancora una volta le cifre ci hanno condannato: solo 36 punti segnati, 25% da 2, 20% ai liberi e un saldo negativo di 7 tra palle recuperate e perse. Ma al di là dei numeri, è mancata la giusta concentrazione, lucidità e “cattiveria” agonistica, senza le quali difficilmente si esce da situazioni negative. Prossimo avversario lo Scandicci, ancora una volta in trasferta; chissà che finalmente non si riesca a sfatare il tabù che ci vede sempre in difficoltà lontano dalle mura amiche.

 

 

 

 

8. giornata girone andata:  07/12/2014

Basket Scandicci - Poggibonsi Basket:  31 - 52  (6-16;  18-24;  21-43)

 

 

Poggibonsi Basket: Gherardi 4; Sarpentier 14; Sostegni 0; Rinaldi 11; Fattorini 0; Silei 5; Belli 0; Casucci 0; Mori 8; Pucci 10.

All. Silvio Vannini

 

… E finalmente si, abbiamo sfatato il tabù e abbiamo vinto fuori casa (dopo la prima con il San Casciano che non poteva dirsi particolarmente impegnativa). Oltre tutto l’avversario era da prendersi con le molle, avendo nel turno precedente ceduto all’Arezzo per un solo punto. Chi vi scrive non ha potuto assistere all’incontro e quindi non ha molti elementi per valutare il match. Dai numeri, che parlano sempre chiaro, sono però desumibili almeno quattro fatti: 1) abbiamo tenuto a 31 punti una squadra che, senza aver ancora giocato con il San Casciano, viaggia ad una media di oltre 62 (il doppio di quelli segnati contro di noi); 2) abbiamo segnato quasi 10 punti in ciascun tempo (16, 8, 19, 9); 3) non abbiamo subito black-out come nelle precedenti trasferte; 4)abbiamo mandato quasi 4 uomini in doppia cifra. Se è indubbio che il marchio di fabbrica della squadra di Vannini sia la difesa, è però altrettanto vero che se non segni … non vinci, e noi troppo spesso abbiamo segnato col contagocce. Trovare delle alternative in attacco è fondamentale per poter distribuire responsabilità e sforzi, evitando che i nostri  migliori realizzatori giungano in debito di ossigeno alle fasi decisive degli incontri e obbligando le difese avversarie a preoccuparsi di più nostri elementi. La prestazione di domenica quindi ci rinfranca e, grazie anche ai recuperi ormai prossimi di tutti gli infortunati, ci apre le porte ad una parte di campionato che speriamo (e crediamo) sia ricca di soddisfazioni.

 

 

 

 

9. giornata girone andata:  14/12/2014

Pol. Asinalonga - Poggibonsi Basket:  25 - 58  (1-14;  6-26;  11-44)

 

Poggibonsi Basket: Di Leonardo 2; Gherardi 6; Manganelli 0; Sarpentier 14; Sostegni 3; Magni 2; Rinaldi 11; Fattorini 0; Silei 8; Belli 0; Mori 4; Pucci 8.

All. Silvio Vannini

 

Vittoria in chiaroscuro per il Poggibonsi Under 15 sul campo di Sinalunga. I nostri si sono imposti agevolmente ma la prestazione offerta non è stata delle migliori. Inizio in discesa e 1^ quarto chiuso sul 14 a 1 per noi, punteggio che lascia ben pochi dubbi sull’esito del match. I ragazzi di Vannini infatti allungano costantemente fino al +33 di fine 3’ quarto, scarto che si manterrà inalterato fino alla fine. Come spesso si legge nelle cronache sportive, il Poggibonsi ha “vinto ma non ha convinto”. Troppi ancora una volta gli errori sotto misura e i tiri forzati senza ricercare con pazienza una soluzione migliore nell’arco dei 24 secondi a disposizione per ogni attacco. Un dato statistico emerge infatti su tutti ed è relativo ai 90 (!!!) tiri effettuati, cosa che di per sé non costituisce dato negativo ma che, se associata alla percentuale di realizzazione (29% da 2), ci parla di scelte di tiro spesso affrettate. Un minor numero di conclusioni, frutto di una più continua circolazione di palla e ricerca del compagno smarcato, ci avrebbe probabilmente permesso di segnare più canestri. Finalmente domenica torniamo tra le mura amiche per affrontare il Chianti Basket. Quest’anno siamo già rimasti scottati altre volte in partite che sembravano alla nostra portata quindi lasciamo da parte inutili pronostici e diciamo solo “forza ragazzi” !

 

 

 

 

10. giornata girone andata:  21/12/2014

Poggibonsi Basket - Chianti Basket:  41 - 36  (12-13;  23-18;  37-28)

 

Poggibonsi Basket: Di Leonardo 3; Gherardi 4; Manganelli 2; Sarpentier 13; Sostegni 2; Magni n.e.; Rinaldi 2; Fattorini n.e.; Silei 10; Belli 0; Mori 0; Pucci 5.

All. Silvio Vannini

 

Il 2014 del Poggibonsi Basket under 15 si chiude con una vittoria ma … quanta fatica per ottenerla ! Merito senz’altro dei nostri avversari ma la nostra partenza ad handicap non ci ha certo reso le cose semplici. Pochi minuti e siamo già sotto 2-10; per fortuna i ragazzi di Vannini reagiscono e chiudono il 1’ quarto praticamente in parità (12 a 13). Nel secondo parziale teniamo gli ospiti fermi nel punteggio per diversi minuti e allunghiamo fino al +10, ma un nostro calo di tensione nella parte finale del tempo permette al Chianti Basket di rientrare fino al -5. Nel terzo quarto operiamo un buon break e chiudiamo sul +9, che incrementiamo a metà ultimo parziale fino al +13. A questo punto però, fallita una doppia opportunità di andare sul +15, subiamo invece la rimonta dei nostri avversari, che fortunatamente riusciamo a contenere gestendo palla negli ultimi minuti. La prestazione nel suo complesso è stata inferiore a quelle che solitamente offriamo tra le mura amiche; di positivo c’è stata la determinazione con cui i nostri hanno fortemente voluto questa vittoria. Ancora una volta ad una buona difesa (“bombe” escluse, abbiamo concesso solo 10 canestri in 40 minuti) si è affiancato un attacco deficitario (19 su 82 da 2, con il 22%) e l’alto numero di tiri evidenzia ancora una volta la troppa fretta nel concludere e scelte spesso forzate. Ma abbiamo vinto e quindi … abbiamo festeggiato !!! Di seguito alcune immagini del Pranzo degli Auguri, di cui sono stati protagonisti assoluti i nostri ragazzi e … i fegatelli del Pucci.

 

 

Prossimo impegno l’11 gennaio a Firenze. Nel frattempo, Buone Feste a tutti !!!

 

 

 

 

 

 

 

11. giornata girone andata:  11/01/2015

Firenze 2 Basket - Poggibonsi Basket:  20 - 0

 

Provvedimento disciplinare:

soc. A.S.D. POGGIBONSI BASKET: perdita gara per infrazioni che comportano la punizione sportiva della perdita della gara e per posizione irregolare allenatore squalificato.

 

 

 

Firenze 2 Basket - Poggibonsi Basket:  47 - 32  (6-9;  21-23;  28-25) Risultato Ufficioso

 

Poggibonsi Basket: Di Leonardo 4; Gherardi 3; Manganelli 0; Testi 2; Sarpentier 14; Sostegni 2; Rinaldi 6; Fattorini n.e.; Silei 1; Belli 0; Casucci 0; Mori 0.

All. Silvio Vannini

 

Si ferma a tre la striscia di vittorie del Poggibonsi basket, sconfitto alla palestra Kassel dal Firenze 2. Inizio buono dei nostri ragazzi che però non sfruttano i palloni recuperati grazie alla zone-press, sbagliando facili canestri da sotto misura. E’ qui che probabilmente la partita non prende la piega sperata; un vantaggio in doppia cifra, che sarebbe stato alla nostra portata, avrebbe infatti indirizzato diversamente l’intero match. Si va comunque al riposo sopra di 2 punti. Al rientro in campo però la squadra di Vannini appare spenta e quasi timorosa; gli avversari rimontano e ci sorpassano, a causa soprattutto dei 2 miseri punti messi a referto in 10 minuti. Resta comunque un ultimo quarto da giocare ma, anziché la rimonta dei nostri, vede l’allungo dei locali che chiudono addirittura sul +15. Ancora una volta ci è mancata la continuità (23 punti segnati nei primi 20’ ma solo 9 nei secondi 20) e la …. mira, se è vero che abbiamo chiuso con un più che deficitario 17% da 2 punti (11 su 65). La valutazione globale di squadra pari a -9, la peggiore da inizio campionato, chiude il quadro statistico, a testimonianza di una prova non certo all’altezza. Prossimo impegno con l’Arezzo capolista; contiamo in un pronto riscatto, almeno sul piano della prestazione.

 

 

 

 

12. giornata girone andata:  17/01/2015

Poggibonsi Basket - SBA Arezzo:  46 - 47  (10-11;  22-28;  28-41)

 

 

Poggibonsi Basket: Nesi n.e.; Di Leonardo 0; Gherardi 2; Manganelli 0; Testi 2; Sarpentier 13; Sostegni 3; Rinaldi 19; Silei 2; Belli n.e.; Casucci 2; Pucci 3.

All. Gian Marco Galigani

 

Peccato !!! La prima parola che ci viene in mente per commentare la gara persa dal Poggibonsi Basket contro la capolista Arezzo è proprio “peccato”.  Si perché, come auspicato al termine del precedente articolo, i nostri ragazzi, guidati per l’occasione da G.M. Galigani, si sono effettivamente riscattati e hanno davvero sfiorato il colpaccio contro la prima della classe. Dopo i primi due quarti in sostanziale equilibrio, l’Arezzo sembrava aver operato nel 3’ parziale il break decisivo, portandosi sul +13. Ma a questo punto è avvenuto quello che non ti aspetti (anche se ci speri sempre …), cioè i nostri che punto su punto ritornano in scia agli aretini e si procurano addirittura a 4 secondi dalla fine il possesso per il sorpasso. Purtroppo la palla persa sulla rimessa ci ha condannato alla sconfitta, e senza nemmeno aver gustato l’emozione dell’ultimo tiro …. Eh già, davvero peccato ! Il segnale più incoraggiante di questa partita viene dalla rimonta operata nel finale; se si esclude la partita col San Casciano, solo in un’altra occasione avevamo vinto il 4’ parziale (8 a 6 col Palagalli in casa). La rotazione di più giocatori ci ha permesso di arrivare alle fasi finali con le pile ancora cariche ma … è finita come è finita. Adesso avanti con il girone di ritorno, nel quale l’obiettivo è di chiudere almeno con un record positivo, dopo le 7 sconfitte e 5 vittorie dell’andata.

 

 

 

 

Visualizza tabellini

Ultimo aggiornamento: 22/01/2015